Focus alimentazione muscoli ed energia
È possibile recuperare energia e forza muscolare grazie a una dieta varia e bilanciata che può includere anche un integratore specifico e completo.
Muscoli ed energia
Se, lentamente, proviamo sempre più fatica a fare tutto quello che facevamo prima come curare i nipoti, uscire con gli amici per andare a cena o a ballare, pulire la casa e fare attività di volontariato, possiamo agire sul nostro stile di vita per cercare di recuperare le energie di cui abbiamo bisogno per continuare a fare quello che ci fa star bene, che ci rende felici e che riempie la nostra giornata.
Il nostro stile di vita deve sempre includere:
- alimentazione sana
- attività fisica regolare

focus muscoli energia
La nostra alimentazione, infatti, dovrebbe introdurre i micro e i macro nutrienti necessari, in quantità sufficiente a darci l’energia di cui abbiamo bisogno.
Le proteine, in particolare, sono fondamentali per il benessere dei nostri muscoli perché danno loro tono e funzionalità, permettendoci di condurre le nostre passioni senza che la stanchezza e la debolezza muscolare ci fermino.
Tuttavia, a volte, nonostante i buoni propositi, non riusiamo a nutrirci in maniera adeguata sia perché subentra la poca voglia o la difficoltà di curare l’alimentazione, sia perché magari viviamo da soli e non pensiamo che cucinare per noi stessi sia importante o, semplicemente, perché ci sentiamo troppo stanchi per metterci ai fornelli. Quando ci troviamo di fronte a uno scarso apporto nutrizionale, possiamo supplementare la nostra dieta con un integratore specifico contro la stanchezza fisica.
Principali componenti per muscoli ed energia
Le sieroproteine del latte
Le sieroproteine del latte sono proteine di elevata qualità perché sono ricche di aminoacidi essenziali ramificati, come la leucina, molto importanti per costruire nuove proteine che daranno forza e energia ai nostri muscoli.
Le sieroproteine del latte apportano benefici ai muscoli di tutti noi.

componenti muscoli energia
Vitamine
Le vitamine sono molto importanti per il nostro benessere generale e ci possono aiutare a ridurre stanchezza e affaticamento fisico, ad esempio:
- vitamine del gruppo B ( B2, B5, B6, B9, B12)
- vitamina C
Le vitamine del gruppo B (B2,B6,B12) e la vitamina C contribuiscono inoltre al normale metabolismo energetico, e quindi ci aiutano a ottenere l'energia dal cibo che mangiamo.
Tra i cibi ricchi in vitamine del gruppo B ci sono: latte (ricco anche in sieroproteine); formaggio; uova; tonno e salmone; spinaci; banane, anguria; noci e semi.
Anche la vitamina C, insieme alle vitamine B6, B9, B12, aiuta a rinforzare il sistema immunitario.

vitamina c
Minerali
I minerali sono molto importanti, tra le altre cose, per aiutarci contro la stanchezza e possono essere suddivisi, in base alle necessità del nostro organismo, in:
- macrominerali, di cui abbiamo bisogno in maggiori quantità, come il Magnesio
- microminerali, di cui abbiamo bisogno in minori quantità, come il Ferro e lo Zinco
Ferro e magnesio sono minerali importanti anche per ridurre stanchezza e affaticamento; per questo, per aiutare i nostri muscoli a contrastare la stanchezza, è utile prediligere cibi ricchi di questo minerale.
Alcuni tra i cibi che contengono elevate quantità di minerali come ferro, magnesio, zinco, che possono aiutarci a ritrovare l’energia sono: noci e semi; molluschi; uova; fagioli.

minerali
Anche lo Zinco e il Ferro aiutano a rinforzare il sistema immunitario
Tuttavia, se questo non fosse sufficiente, possiamo assumere un integratore che combina l’azione delle sieroproteine del latte, delle vitamine e dei minerali per il benessere dei muscoli permettendoci di ritrovare l’energia che ci serve per poter fare tutto quello che ci piace.
FortiFit Muscoli ed Energia contiene sieroproteine del latte, vitamina C, vitamina B2, B5, B6, B9, B12, Ferro, Magnesio e Zinco.